Quali pesci vivono in Valle d’Aosta,
Check list
Le acque della Valle d’Aosta sono riccamente popolate di fauna ittica, anche grazie all’attività di immissione a sostegno delle popolazioni naturali e della pesca. Trattandosi di corsi d’acqua e laghi di montagna, le specie più comuni sono quelle del cosiddetto gruppo delle Trote e comprendono: Trota marmorata, Trota mediterranea e Trota Fario.
Nei laghi alpini possono essere rinvenute specie ittiche presenti nei torrenti con essi in continuità ed altre specie derivanti da immissioni più o meno recenti per il sostegno della pesca. Possiamo incorrere, dunque, in esemplari di Trote Mediterranee, Trote Fario, Trote iridee, (Oncorhynchus mykiss) e popolazioni stabili di Salmerino alpino (Salvelinus alpinus). Altre specie ittiche rinvenibili nelle acque della Valle d’Aosta sono lo Scazzone (Cottus gobio), il Vairone, (Leuciscus souffia) e, anche se oggi estremamente raro, il Temolo (Thymallus thymallus).
Nelle seguenti schede è possibile leggere alcuni approfondimenti sulle diverse specie ittiche