Giorni consentiti
Tutti i giorni della settimana
Orario consentito
Dalle ore 7.00 alle ore 20.00
Metodi di pesca
È consentito praticare la pesca a cattura, con esca naturale, spinning o mosca e la pesca no kill.
Misura minima
25 cm, per i salmonidi.
Quantitativi
Ogni permesso dà diritto al prelievo di massimo 6 pesci di misura.
Con lo stesso permesso non è consentito praticare sia la pesca a cattura che no kill.
Ogni pescatore può usufruire di un massimo di 3 permessi nella stessa giornata.
La pesca nella riserva è regolamentata dal Calendario ittico regionale.
Il regolamento completo è consultabile al seguente link REGOLAMENTO
Per pescare nella riserva del lago di Brusson e torrente Evançon, occorre unicamente essere provvisti di un permesso giornaliero per riserve turistiche.
Non è necessario il possesso della licenza governativa di pesca, in quanto in Valle d'Aosta i titolari di permessi di pesca giornalieri validi sul territorio regionale non sono tenuti all'obbligo della licenza di pesca (Lr 12/2010, Art 1 comma 6 lettera Cbis).
Costi
Il costo del permesso giornaliero per riserva turistica è di:
Nelle vicinanze della riserva di pesca è possibile acquistare i permessi nei seguenti punti di rilascio
Concessionari | Giorno di chiusura | Orari di apertura al pubblico |
Hotel ristorante Laghetto Rue Trois Villages, 291 Brusson - tel. 0125/300179 | Nessuno | 06:00 - 22:00 |
Bar Silly Monkey Rue Vollon, 59 Brusson - tel. 333/3504709 | Nessuno | 06:00 - 23:00 |
Ufficio del turismo di Brusson Piazza Municipio, 1 - tel. 0125/300240 | Nessuno | Orario d’ufficio |
Per chi volesse acquistare il permesso altrove, l'elenco completo dei rivenditori di permessi di pesca validi sul territorio della Valle d'Aosta è scaricabile al seguente link: PUNTI DI RILASCIO PERMESSI
Prima di iniziare a pescare occorre compilare il permesso in ogni sua parte e imbucare la matrice nell'apposita cassetta. La cassetta per imbucare i tagliandi è collocata presso l’Hotel Laghetto (pilastro portico).
I permessi sono muniti di bollini di autocontrollo, che il pescatore dovrà provvedere a staccare dopo ogni cattura, prima di riprendere la pesca.
Consorzio regionale per la tutela, l’incremento e l’esercizio della pesca in Valle d’Aosta
Corso Lancieri 15/D 11100 Aosta T. +39 0165 40 752 F. +39 0165 18 45 152
Mail : info@consorziopesca.vda.it | Amministrazione trasparente
Valid XHTML 1.0 Strict • Valid CSS! • VisaMultimedia - Grafica | Internet | Multimedia | Video | Fotografia • Cloud Hosting Provider - HEXTRA