La caratteristica più interessante di questa riserva è la possibilità di praticare diverse tecniche di pesca. Chi preferisce la pesca nel lago, ha la possibilità di trascorrere una giornata rilassante e anche fruttuosa; chi ama una pesca più dinamica e di movimento può risalire il torrente dal punto in cui questo entra nel bacino.
Il torrente Evançon origina da uno dei ghiacciai del Monte Rosa, il tratto di riserva è lungo circa 1,9 km. Il lago ha una superficie di 46.000 m2. Il confine di monte è situato al ponte carrabile in località Goen, la riserva prosegue quindi verso valle lungo il torrente Evançon, fino a comprendere l’intero lago di Brusson.
Nella riserva si pratica la pesca alla trota, in un contesto di grande pregio naturale e in presenza di esemplari di buona taglia.
Tenere presente che l’acqua del bacino non è mai limpida, in quanto il ramo principale dell’Evancon deriva dagli oltre 4000 m del ghiacciaio del Castore e lo scioglimento delle nevi conferisce al lago una colorazione biancastra che costringe a pescare a fondo utilizzando come esche vermi di terra e camole, anche se spesso i risultati migliori si ottengono grazie alle uova di salmone. Lo spinning medio, muovendosi lungo le sponde, da buoni risultati sia nel bacino che nelle acque rapide dell’Evancon.
Nei mesi caldi è consigliato pescare in particolare nelle ore mattutine.
E' possibile praticare anche la pesca no-kill. La taglia minima di cattura è di 25 cm, come per tutte le riserve turistiche.
La riserva è facilmente raggiungibile percorrendo la strada regionale nr.45 della val d'Ayas, fino a Brusson. L’accesso all’acqua è ovunque agevole e le sponde sono interamente percorribili.
A fianco del lago si trova un grande parco giochi con tavoli e panchine, campo di beach volley e prato per prendere il sole, oltre a un’area attrezzata per pic-nic e un ampio centro sportivo che comprende anche una palestra all'aperto per l'arrampicata sportiva.
Nelle immediate vicinanze è inoltre presente un campeggio.
Consorzio regionale per la tutela, l’incremento e l’esercizio della pesca in Valle d’Aosta
Corso Lancieri 15/D 11100 Aosta T. +39 0165 40 752 F. +39 0165 18 45 152
Mail : info@consorziopesca.vda.it | Amministrazione trasparente
Valid XHTML 1.0 Strict • Valid CSS! • VisaMultimedia - Grafica | Internet | Multimedia | Video | Fotografia • Cloud Hosting Provider - HEXTRA