La Valle d'Aosta è ricca di acque e di opportunità di pesca, tutte da scoprire ed esplorare.
L'offerta delle zone di pesca comprende le seguenti categorie.
Tratti di torrente di grande pregio in cui è possibile praticare sia pesca a cattura che no kill. Vengono effettuate costantemente immissioni settimanali con trote adulte, esclusivamente di taglia superiore a 0,5 Kg .
Alcuni tratti di torrente sono riservati alla pesca turistica a cattura o no kill. Sono tratti in cui viene effettuata una gestione alieutica differente per facilitare la pesca degli avventori.
Tratti di torrente ad elevata vocazione ittica e di grande interesse naturalistico. Ospitano popolazioni selvatiche formate da individui cresciuti in ambiente naturali. In queste zone è sempre vietato trattenere il pesce allamato.
Le acque libere sono la gran parte dei torrenti e laghi della Regione. È possibile pescare con tutte le tecniche di pesca consentite dal regolamento regionale ed è ammessa sia la pesca con cattura che la pesca No kill.
Da tenere presente che nel territorio regionale sono presenti anche zone in cui vige il divieto di pesca, detti bandite.
Tali aree possono essere corpi idrici finalizzati alla ricostituzione di popolazioni ittiche di pregio o zone in cui vige il divieto di pesca per motivi di pubblica sicurezza e incolumità dei pescatori.
Consorzio regionale per la tutela, l’incremento e l’esercizio della pesca in Valle d’Aosta
Corso Lancieri 15/D 11100 Aosta T. +39 0165 40 752 F. +39 0165 18 45 152
Mail : info@consorziopesca.vda.it | Amministrazione trasparente
Valid XHTML 1.0 Strict • Valid CSS! • VisaMultimedia - Grafica | Internet | Multimedia | Video | Fotografia • Cloud Hosting Provider - HEXTRA